Questa è la sezione in cui parlo di me in terza persona in italiano
If you’re not an Italian speaker, but you’re interested, move your finger and tap here.
I primi anni
Dopo aver imparato una lingua, frutto perlopiù di lallazioni e averla definita Daniele Frau (tutti i diritti sulla lingua Daniele Frau sono riservati- e ci mancherebbe anche altro), ecco che il nostro piccolo eroe decide di arrivare a 18 anni con un diploma in psicologia e pedagogia.

L’università
Ecco, questo è un nuovo capitolo della sua esistenza. Ancora in formazione (il naso continuerà a crescere fino quasi ai trent’anni), decide di mettere una parola fine alla sua carriera accademica in Sardegna ottenendo una triennale in Lingue moderne per la comunicazione internazionale presso la prestigiosa università di Cagliari. Lingue scelte: a sorpresa non il sardo, ma bensì l’inglese e l’arabo. Per amore della verità, bisogna dire che ha dalla sua una insaziabile voglia di studiare altre lingue e così decide di intraprendere un percorso che lo porterà verso la lingua cinese e quella russa.
L’università/2
Un volo di cinquanta minuti separa la bellissima isola Ichnusa (Sardegna) dal resto dello stivale. Qui andrà ad infilarsi Daniele, come un piccolo e audace acaro delle lingue. La città prescelta è Roma. Qui otterrà la laurea Magistrale in Lingue Moderne (e lallero) presso l’università degli studi di Roma Tre. Le lingue stavolta sono solo quella araba e quella inglese. Studia peraltro presso l’ISIAO e ottiene una triennale in lingua araba.
Lavoro
Questa è una parte noiosa che tanto potete vedere e spulciare su Linkedin (vedi sotto, muovi il dito verso l’alto o la freccia verso il basso- per nonni). Comunque, per farla breve, il nostro ardito protagonista di questa noiosa sequela di eventi è stato praticamente tutto, da venditore a tipografo, a figurante, a necroforo (si, è pura verità). Ma più di tutto ha studiato con profitto e lavorato per essere un buon traduttore e uno scrittore creativo (a volte essere creativi e parlare la lingua SEO può essere complesso, ma non impossibile).
Nel tempo libero ha studiato e perfezionato l’arte della progettualità, portando avanti progetti di varia natura (tutti legali, s’intende).
Durante la stesura di questo post nessun animale è stato importunato.
Ci tenevo a dirlo, non ho un gatto sulle gambe mentre scrivo.
Bene, siamo arrivati alla fine di questo estenuante quanto proficuo catalogo di vita vissuta.
Io sono Daniele Frau, come avrete potuto appurare. E se pigiate con cura sul nome (quello all’inizio della riga) verrete tele trasportati in un’altra dimensione (più formale).
I miei libri
Oh, dimenticavo, ho scritto un libro, Anime Vive, cui è seguito un libro per bambini, Nodo lo sposta sedie, in italiano e inglese. Quest’ultimo è stato nominato miglior produzione per audiobook nel 2021 a New York. Mica male, per un libro che era nato con l’intento di far addormentare mio nipote!
Date un’occhiata a tutte queste belle cosine su Flyingstories.org.
Se voleste contattarmi, LinkedIn è il modo più semplice per farlo!
P.s. Lo so bene che questa non è la traduzione letterale dell’altro in inglese, ma è il mio sito e posso licenziarmi quando mi pare.